GUIDA ALLA SCELTA
SCELTA DELLA BATTERIA
Le caratteristiche da tener presenti per la scelta di una batteria sono due.
1) Corrente di spunto: è la massima corrente di picco fornibile per 10 secondi, è quella che in pratica serve ad avviare il motore. Le nostre batterie hanno una corrente di spunto da riferimento .
2) Capacità in Ampere/ora (Ah): è la capacità di fornire un Ampere per un’ora ad un determinato voltaggio. Ad esempio la nostra batteria da 6,9 Ah è in grado di fornire 1 Ampere per 6,9 ore a 13,8 Volts. La capacità è una caratteristica importante per la scelta della vostra batteria.
Qui di seguito elenchiamo alcuni esempi che possono aiutarvi alla scelta della batteria adatta
alle vostre esigenze.
Moto sportiva da 600 cc(SUZUKI GSX GSXR 600, YAMAHA R6, HONDA CBR 600RR,
KAWASAKI ZX 6R e simili). Uso solo pista , statore stock, centralina aggiuntiva. In questo caso si consiglia la leggerissima Pulse P1 che funzionerà perfettamente con temperature sopra i 10°. Nelle giornate molto fredde togliere la batteria e portarla in ambienti riscaldati. Non lasciare il motore al minimo per lunghi periodi.
Moto sportiva da 600 cc(SUZUKI GSX GSXR 600, YAMAHA R6, HONDA CBR 600RR, KAWASAKI ZX 6R e simili). Uso stradale ed occasionalmente in pista. Su questa moto si può montare la Pulse P1 ma è preferibile montare la P2 in quanto ha una maggiore riserva di capacità per alimentare correttamente fari, eventuali allarmi ed altri dispositivi presenti su moto stradali.
DUCATI 1198 e simili. Uso Pista, e strada. Sui grossi bicilindrici raccomandiamo la Pulse P3 con cavetti per lo sgancio rapido. Con temperature sotto i 10° gli avviamenti possono risultare difficoltosi pertanto la batteria dovrebbe essere tenuta in ambienti caldi se si prevede di usare la moto in giornate piuttosto fredde.
DUCATI 1198 e simili. Uso racing solo pista. In questo caso si può anche usare la Pulse P2 con cavetti con lo sgancio rapido se il pilota/meccanico si prende cura della batteria, la moto ha il sistema di ricarica originale e viene usata con temperature piuttosto calde. Altrimenti bisogna montare la Pulse P3.
Moto sportiva da 1000 cc 4 cilindri. Uso racing solo pista. Questa moto è candidata per la Pulse P2 con cavetti per lo sgancio rapido; disconnettere la batteria quando la moto non viene usata, lasciare il motore al minimo per il più breve tempo possibile.
Moto sportiva da 1000 cc 4 cilindri. Uso misto strada e pista. Si può montare la Pulse P2 con cavetti per lo sgancio rapido usando le attenzioni sopra descritte. Ovviamente la P3 avrebbe maggior margine
di operatività.
Moto da fuoristrada e motard. Salvo casi particolari la batteria adatta è la Pulse P1 con cavetti per lo sgancio rapido e le attenzioni del caso.